Green Mil collabora con associazioni di categoria e gode del contributo dei migliori professionisti specializzati in ogni ramo afferente il complesso mondo delle energie rinnovabili. I fondatori provengono da diverse esperienze professionali comunque in ambito ambiente, transizione ecologica, transizione energetica. Alcuni professionisti operano anche nel volontariato dedicata alla promozione della transizione ecologica.
Green Mil è una start up che opera nel settore della transizione ecologica. La sinergia di diverse professionalita di ventennale esperienza nel settore dell'ambiente, delle energie rinnovabili, del volontariato e della pubblica amministrazione, metttono Green Mil nelle condizioni di essere una realtà unica, in grado di conferire alla clientela retail, business ed alle pubbliche amministrazioni la massima comopetenza e professionalità.
Noi di Green Mil crediamo che l'energia rinnovabile sia il futuro. Ci
impegniamo a renderlo accessibile a tutti fornendo consulenza ed assistenza,
selezionando i migliori fornitori, per installazioni di impianti fotovoltaici a
prezzi accessibili e soluzioni innovative come progetti energetici comunitari.
Il nostro obiettivo è consentire a individui e imprese di agire per il pianeta
risparmiando denaro e beneficiando di incentivi e crediti d'imposta. Unisciti a
noi nella rivoluzione verde!
Images from Freepik
Green Mil collabora con associazioni di categoria e gode del contributo dei migliori professionisti specializzati in ogni ramo afferente il complesso mondo delle energie rinnovabili. Come ormai noto, a seguito degli accordi comunitari, il Green New Deal in particolare, l'impianto di produzione da fonte rinnovabile, l'efficientamento energetico degli edifici e i servizi correlati, sono fortemente incentivati dagli stati membri della comunità europea
more
La nostra missione non consiste nel vendere ed installare un impianto
fotovoltaico, di imprese con queste semplici caratteristiche ormai ce ne sono
tantissime e tante altre se ne aggiungono ogni giorno, man mano che la classe
imprenditoriale percepisce quanto siano profittevoli i mercati afferenti la
transizione ecologicaalmeno fino al 2050. Il rischio è proprio quello di
incorrere in avventurieri dell'ultima ora.
Le Comunità Energetiche rappresentano il vero passo verso l'Internet
dell'Energia. Il paradigma raccontato ormai più di vent'anni fa dal grande
economista Statutintense Geremy Rifkin nel famoso e profetico best seller
dell'epoca, "L'Economia all'Idrogeno". In quel libro oltre ad
occuparsi di quello che sarà il vettore e l'elemento di stoccaggio
dell'energia,
Image from Freepik
Le Comunità Energetiche rappresentano il vero passo verso l'Internet dell'Energia. Il paradigma raccontato ormai più di vent'anni fa dal grande economista Statutintense Geremy Rifkin nel famoso e profetico best seller dell'epoca, "L'Economia all'Idrogeno". In quel libro oltre ad occuparsi di quello che sarà il vettore e l'elemento di stoccaggio dell'energia, l'Idrogeno per l'appunto, anticipò quello che finalmente oggi sta succedendo ovvero, la fine dell'uso dell'energia da fonte fossile basata su una distribuzione dal produttore (in genere colossi monopolisti) verso consumatori passivi. In Italia esiste già una legge che consente l'aggregazione di imprese e cittadini che possono costituirsi in comunità energetica se le loro utenze e/oi loro impianti di produzione da fonte rinnovabile siano attestati sulla stessa cabina, attualmente quella secondaria con una potenza massima di impianto collegato non superiore a 200 KWp, ma si è in attesa dei decreti attuativi dell'esplosione della legge che porta a 1 MWp la potenza degli impianti attestati anche su cabina primaria. Questa legge, cumulabile con gli altri incentivi basati sui crediti fiscali, consente invece di ricevere incentivi sotto forma di contributo in euro da parte del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) per 20 anni, per tutti i KWP condivisi tra i vari utenti, all' interno di quella cabina. Pochi conoscono questa opportunità, pochissima informazione è stata fatta, Green Mil collabora con l'associazione Italy Carbon Free aps che collabora a Sua volta con le amministrazioni comunali, per informare famiglie ed imprese di questa grande opportunità e si preoccupa di affidare gli utenti a consulenti specializzati per la gestione delle pratiche
Green Mil collabora con associazioni di categoria e gode del contributo dei migliori professionisti specializzati in ogni ramo afferente il complesso mondo delle energie rinnovabili. Come ormai noto, a seguito degli accordi comunitari, il Green New Deal in particolare, l'impianto di produzione da fonte rinnovabile, l'efficientamento energetico degli edifici e i servizi correlati, sono fortemente incentivati dagli stati membri della comunità europea. In Italia oltre all'esperienza del Superbonus, ancora in vigore anche se con criteri più limitanti rispetto al noto 110%, esistono incentivi che vanno dal 50% al 90% per le sole installazioni e lavori di efficienza energetica, per le imprese oltre al collaudato Bonus Sud, ci sono incentivi di categoria, ad esempio sono in corso misure di incentivi nel settore dell'agricoltura e degli allevamenti che arrivano anche all'80% a fondo perduto. A tutti questi incentivi, qualora l'impianto fotovoltaico fosse inserito all'interno di una comunità energetica, si possono aggiungere incentivi per 20 anni per l'energia condivisa dagli utenti attestati sulla stessa cabina. Green Mil si pone anche come intermediario con quelle organizzazioni che si interessano della consulenza e dell'istruzione delle pratiche di finanziamento e di costituzione delle Comunità Energetiche. si possono aggiungere incentivi per 20 anni per l'energia condivisa dagli utenti attestati sulla stessa cabina. Green Mil si pone anche come intermediario con quelle organizzazioni che si interessano della consulenza e dell'istruzione delle pratiche di finanziamento e di costituzione delle Comunità Energetiche. si possono aggiungere incentivi per 20 anni per l'energia condivisa dagli utenti attestati sulla stessa cabina. Green Mil si pone anche come intermediario con quelle organizzazioni che si interessano della consulenza e dell'istruzione delle pratiche di finanziamento e di costituzione delle Comunità Energetiche
La nostra missione non consiste nel vendere ed installare un impianto fotovoltaico, di imprese con queste semplici caratteristiche ormai ce ne sono tantissime e tante altre se ne aggiungono ogni giorno, man mano che la classe imprenditoriale percepisce quanto siano profittevoli i mercati afferenti la transizione ecologicaalmeno fino al 2050. Il rischio è proprio quello di incorrere in avventurieri dell'ultima ora. Green Mil si pone come consulente del cliente alla ricerca del miglior fornitore, selezionato innanzitutto per qualità e garanzie offerte dalla loro storia e dal mercato. Un impianto fotovoltaico dura almeno 30 anni, viene installato generalmente su un tetto, quindi sconsigliamo per prima cosa una scelta basata sul solo risparmio. Green Mil seleziona invece il fornitore attraverso vari criteri, quali capacità di assistenza, velocità e qualità nell'installazione e nelle manutenzioni e spesso si pone come aggregatore di più clienti nelle vicinanze, per due fondamentali motivi, il primo guardare ai partecipanti la conveniente partecipazione ad una comunità energetica, il secondo motivo è la creazione di gruppi d'acquisto che consente di aumentare il potere contrattuale con i fornitori. Affidarsi a Green Mil significa quindi assicurarsi qualità, convenienza e massima capitalizzazione degli incentivi.
created with
WordPress Builder .